Anche noi di Stampa3DMantova intendiamo renderci utili per fornire un aiuto concreto al personale medico e/o strutture sanitarie in grave difficoltà in questo periodo.
Abbiamo sviluppato una nostra versione di mascherina protettiva per uso quotidiano: esistono versioni diverse a seconda che si intenda inserire o meno un filtro a vostra disposizione.
La mascherina non è a tenuta ermetica e non è certificata CE, ma può costituire un possibile ausilio in mancanza di dispositivi ufficiali. Non è ingombrante e può essere utilizzata anche con occhiali.
L’idea è stata quella di realizzare un prodotto praticamente completo, facile e rapido da assemblare.
1- Versione completamente chiusa, senza presa d’aria, in modo che eventuali schizzi e goccioline di saliva non possano passare nella direzione della bocca.
Non essendo ermetica, l'aria passa comunque sui lati per permettere la respirazione.
2- Versione con griglia frontale per applicazione del filtro (che può essere in garza o tessuto non tessuto). Abbiamo pensato ad un sistema semplice per sostituire il filtro: basta sfilare l’apposito anello ad incastro che lo fissa in posizione e ritagliare un altro pezzo di garza.
Di questa versione ne abbiamo realizzata una con gli attacchi per l’elastico all’esterno.
Per indossarla è sufficiente aggiungere due semplici elastici nei fori predisposti, attorno al collo e testa o attorno alle orecchie se più comodo.
Il materiale per ora testato è il normale PLA, ma si possono produrre in materiale più flessibile per permettere una maggiore adesione. Inoltre, per il tipo di modello sviluppato, si possono realizzare versioni leggermente più larghe o strette per adattarsi alle dimensioni dei volti.
La mascherina può essere sterilizzata per usi successivi, tramite per esempio lavaggio in alcool.
Istruzioni per montaggio / smontaggio del filtro
1- Tagliare il filtro a forma dell'anello, raccomandiamo di rimanere un poò abbondanti per permettere un miglior fissaggio
2- Posizionare il filtro nell’alloggiamento della mascherina
3- Montare l'anello (si incastra prima la parte inferiore e poi quella superiore
Per sfilare l’anello e sostituire il filtro premere sulla parte superiore e poi sfilare l’anello.
Se sei un maker e vuoi scaricare i file stl della mascherina da stampare, li trovi nella sezione servizi , non sono necessari supporti.
Ci mettiamo a disposizione per un confronto anche con medici e ingegneri per realizzare prodotti sempre più performanti o specifici.
Su richiesta le mascherine si possono personalizzare.
Vedi tutti i modelli a disposizione nella sezione portfolio dedicata.