SCANSIONE 3D
DIMENSIONALE – INGOMBRI

La Scansione 3D può essere utilizzata per il rilevamento di matematiche particolarmente complesse:
rilevamento di sagome, tramite scansione 3D, per il successivo taglio laser: rilievo di sagome (anche piatte, di qualsiasi spessore e dimensione ) e successiva trasformazione in file DXF per taglio laser
rilevamento di sagome 3d, per le lavorazioni meccaniche ad asportazione, CAD-CAM. Il software di reverse ci consente di monitorare la tolleranza di scostamento tra la scansione e il nuovo disegno 3D ricostruito
Alcuni utilizzano questa modalità solamente per ottenere delle dimensioni di ingombro da utilizzare all’interno di altre applicazioni: ingombri su posizionamenti macchine utensile, per presa di manipolatori robotizzati, ecc..
In questo casi non sarà necessario la procedura di Reverse