Il nostro service è specializzato nell’attrezzaggio di macchine industriali, nella progettazione e stampa di maschere di foratura e di posaggi per cui forniamo un servizio a 360°: dal rilevamento delle quote, al disegno CAD, alla scelta del materiale più adatto alle esigenze dell’impianto produttivo.
Spesso la fase di attrezzaggio delle macchine implica tempi lunghi e diverse prove sul campo.
Utilizzare la stampa 3D per la produzione di sostegni e pose che servano a mettere in guida i pezzi ed a tenerli in posizione, può risultare in un risparmio in termini di tempo, qualità e costi.
Alcuni tipi di impianti industriali necessitano di attrezzaggi complessi che a volte non vengono presi in considerazione, in sede di installazione, poiché la loro realizzazione risulta onerosa. Per questo motivo spesso si preferisce predisporre sistemi più semplici, ma poco funzionali.
Questo può essere il caso di macchine industriali che montino sostegni per profili particolari: la tendenza è utilizzare posaggi con profili semplificati, che non seguono il perimetro del pezzo lavorato, compensando le divergenze con spessori alternativi e magari improvvisati (figura di sinistra nello schema seguente).
Schema differenti soluzioni di profili: semplificato a sinistra, adattato a destra
La realizzazione dei posaggi stampati in 3D consente di ottenere profili più complessi, che rispecchino le forme dell’oggetto prodotto (figura a destra nello schema), come fossero ottenuti da stampi, permettendo così una maggiore aderenza senza comunque danneggiare la superficie del pezzo cromato o lucidato, il tutto con un notevole risparmio di tempo.
Con i sistemi di attrezzaggio tradizionali, in genere, si producono pezzi molto resistenti. In caso di malfunzionamenti dell’impianto, in alcuni casi particolari, tali elementi possono causare danni ulteriori, bloccare o inceppare gli ingranaggi.
Con il nostro sistema, i pezzi sono resistenti all’usura, ma sono abbastanza flessibili da non compromettere il resto dell’impianto e sono facilmente sostituibili.
L’esperienza acquisita nel settore meccanico ci permette di studiare il complesso funzionamento della macchina industriale e individuare le caratteristiche che devono rispecchiare i vari componenti di attrezzaggio. In questo campo, infatti, è indispensabile comprendere chiaramente tutto il percorso produttivo della macchina in modo, non solo, da attrezzarla adeguatamente, ma anche di valutare il materiale e la tecnologia più adatta ad ottenere i risultati più soddisfacenti.
Recentemente, per esigenze specifiche di un cliente, abbiamo prodotto posaggi utilizzando un filamento resistente alle alte temperature (fino a 90°): questo materiale permette di realizzare complementi per macchine da produzione che operano anche in ambienti riscaldati.
Possiamo produrre serie composte da poche unità fino a centinaia di pezzi, da installare direttamente sugli impianti industriali.Contattaci per maggiori informazioni e valutazioni.
realizzare attrezzature funzionali per macchine industriali
ottimizzazione delle attrezzature e dei posaggi
realizzazione di maschere e dime su misura
pezzi stampati complessi per profili e forme
risparmio di tempi e costi
Aziende con processi di produzione che necessitano della fase di attrezzaggio
Aziende dei settori Industriale, Ingegneristico, Meccanico
Aziende fornitrici
Il nostro studio di progettazione meccanica è in grado di analizzare i processi di funzionamento del macchinario industriale, individuando le modalità migliori per la realizzazione della relativa attrezzatura.
Tale servizio costituisce una alternativa ai metodi tradizionali di attrezzaggio che di norma avviene tramite operazioni di tornitura, fresatura o stampo.
I pezzi realizzati risultano performanti per le esisgenze di produzione, pur permettendo un risparmio dei tempi e dei costi delle operazioni di attrezzaggio.